Se anche tu hai una richiesta non esitare a contattarmi, scrivendo un commento sul post che ti interessa o tramite il modulo di contatto che trovi a destra nella schermata principale, sarò felice di accontentarti!
sabato 4 agosto 2018
MESI E STAGIONI...SULLA RUOTA
Laura mi chiede se posso pubblicare la ruota dei mesi senza freccia... eccola accontentata in due versioni diverse!
ALFABETO...SU RUOTE
Silvia mi chiede un gioco carino sull'alfabeto per il suo piccolo Andrea... così ho rispolverato questo "alfabeto su ruote", che avevo creato per i bambini di qualche ciclo fa. Può essere utilizzato in solitaria oppure in piccolo gruppo come una sorta di tombola! Spero che gli possa essere d'aiuto!
Tutti gli altri camincini li trovate sulla pagina Facebook "creatività a scuola"!
IL LUPO... E I GIORNI DELLA SETTIMANA
Dovete sapere che ho una vera e propria passione per questo Lupo! Così visto il prezzo non ci ho pensato due volte e l'ho preso, certo è in francese e la storia è solo un riassunto di quella del "il lupo che voleva cambiare colore" ma, può essere utile lo stesso!
nel blog trovate tantissime idee con questo lupo come protagonista! come questa per esempio: Prova d'abito o qui per vedere il risultato!
venerdì 3 agosto 2018
ARTISTICA-MENTE!
Il progetto per il prossimo anno scolastico verterà sulle arti... quindi eccomi ricercare tra i vecchi cartelloni qualcosa che possa andar bene! Per l'anno prossimo ho deciso di utilizzare la Banda Disney, rinunciando così a Winnie the Pooh e a dei bambini intenti a ritagliare, strappare, incollare...
a settembre vi mostrerò il risultato!
PHOTO BOX
Oggi vi mostro l'ultimo acquisto (in ordine di arrivo!) che ho fatto su Wish! Una scatola per rendere le fotografie un pochino più professionali! Le dimensioni in questo caso sono contenute, come il prezzo ma ne potete trovare versioni di varie misure! Il bello è che ha un sacco di sfondi colorati e ben due strisce di led!
TEMPO DI TOGLIERE IL PANNOLINO!
Se volete divertirvi un po’ prima
di incominciare lo “spannolinamento” vi consiglio questo video della “thePozzolis Family”.
Per quel che riguarda i consigli
beh, ne darò veramente pochi perché in rete ne potrete trovare tantissimi.
- Iniziate per tempo: Per favore non riducetevi a togliere il pannolino due giorni prima di iniziare la scuola dell’infanzia. Questo momento è già carico di tensioni (più per voi genitori) e di emozioni che aggiungere anche il “problema pipì addosso” non aiuta di certo il bambino a sentirsi sicuro nel nuovo ambiente!
- Non date la colpa alla scuola: Eh sì, molti genitori per convincere il bambino a togliere il pannolino dicono “bisogna toglierlo le maestre non lo vogliono”! Ebbene sappiate che non siamo noi maestre a non volerlo ma è un fattore evolutivo: il bambino dai 2 ai 3 anni acquista il controllo sfinterico! Rendiamoli autonomi e risparmiamo i soldi dei pannolini!
- Il togli e metti “non s’ha da fare”: È chiaramente controproducente decidere di togliere il pannolino solo in determinati momenti, come ad esempio metterlo a casa e toglierlo solo nelle poche ore di scuola (e vi assicuro che capita spesso!). Questo perché come visto nel punto precedente assocerà il momento scolastico come negativo e poi, perché il bambino non riuscirà più a capire se ce l’ha o meno indosso.
Se volete invece trovare un libro divertente sull’argomentoadatto ai più piccoli vi consiglio di guardare questo post!
mercoledì 1 agosto 2018
PRINCIPESSE ALLA MANIERA...DI KLIMT
Abbiamo parlato ieri dei benefici dell'arteterapia, quindi che dire di questi disegni sulle principesse... non vi sembrano utili anche per affrontare, in maniera diversa, Klimt?
ricordano molto i dipinti su Adele di Gustav Klimt!
Iscriviti a:
Post (Atom)