Visualizzazione post con etichetta italia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta italia. Mostra tutti i post

lunedì 2 marzo 2020

SCUOLE CHIUSE: SI GIOCA!

Anche questa settimana scuola chiusa per gestire l'emergenza sanitaria che sta colpendo l'Italia e in particolar modo qui, la Lombardia. Io approfitto di questa quarantena per portarmi un po' avanti con il lavoro e stamattina ho creato una piccola tombola sui continenti trattati fino a questo momento per i miei bimbi. A loro l'ho spedita via mail per giocarci in questi giorni in famiglia, a voi la pubblico qui!

 


venerdì 28 febbraio 2020

OGGI SI GIOCA IN EUROPA

Come promesso vi posto le tessere degli altri continenti!





come avrete capito domani ci sarà il continente americano!

giovedì 14 novembre 2019

TUTTI PAZZI PER LA PIZZA

Parlando di piatti tipici non possiamo di certo tralasciare la nostra cucina...così ecco qui le nostre gustosissime pizze!!!








giovedì 10 ottobre 2019

SIAMO PARTITI DA QUI

Tutto è incominciato da qui: Milano, la nostra città!!!


la cosa bella è stata che Ludovico un bimbo dei 3 anni di un'altra sezione passando tutte le mattine davanti al nostro cartellone si è accorto che ci mancavano i taxi bianchi caratteristici della nostra città così, ci ha portato la foto del mezzo pubblico e l'abbiamo attaccata proprio lì, al centro nello spazio che ha voluto lui!

giovedì 19 settembre 2019

LUPETTO...IN VIAGGIO

Come personaggio guida che ci aiuterà a scoprire il mondo, abbiamo scelto il nostro amico Lupo!!!


questo primo mese stiamo conoscendo la nostra città... quante cose sappiamo e quante altre ne stiamo scoprendo, tornate a trovarci e vedrete presto i nostri capolavori su Milano!

mercoledì 20 febbraio 2019

ARLECCHINO E TRIANGOLI

Per questo carnevale ho unito la forma geometrica che stiamo trattando: il triangolo e la tipica maschera lombarda...ecco qui il risultato!!!




 è stato un lavoro impegnativo e di grande concentrazione riuscire a creare i pezzetti del vestito di Arlecchino posizionandoli nella giusta maniera! 


Per noi maestre invece le prossime settimane saranno durissime: servirà tanta attenzione e tanto allenamento per fare lo slalom tra le maschere!

mercoledì 26 settembre 2018

SAN FRANCESCO

Il 4 ottobre si festeggia San Francesco d'Assisi e quest'anno lo voglio realizzare così:


nel gruppo Facebook, da domani, trovate altri modelli sempre sul Santo!


se volete invece scoprire cosa ho fatto negli anni passati, non vi resta che mettere nel campo in altro a sinistra la dicitura San Franscesco e vi appariranno tutti i post!


martedì 28 agosto 2018

ALLA SCOPERTA DELLE CITTA'

Se volete parlare di geografia o se state pensando di fare un viaggio con dei bambini, questi sono sicuramente da avere, da sfogliare e da leggere!










Ah... vi devo dire che sono affascinanti persino per gli adulti!!!

venerdì 24 agosto 2018

COME CI PREPARIAMO ALL'USCITA DIDATTICA

Questo fa parte del progetto Expo che ho fatto nel 2015, ma può sempre tornare utile se si parla di Milano o delle bellezze del territorio nazionale! E questo è anche uno dei tanti modi in cui preparo la classe ad un'uscita didattica sul territorio...

In questo caso la meta era il Duomo di Milano:

La prima fase è cercare di capire cosa i bimbi sanno sull'argomento, solitamente leggo il foglio della circolare dell'uscita e inizio a chiedere se ci sono già stati, che cosa hanno visto o pensano di vedere... e così via...


questa è la mappa che ho realizzato quando ci siamo recati a piedi a visitare il Duomo, per rendere meno faticoso il tragitto ho pensato di consegnare ad ogni bimbo la cartina, affinchè trovasse le foto rappresentate e quindi la via corretta! L'entusiasmo era a mille e la strada non è mai stata così divertente!

al rientro a scuola faccio eseguire un disegno sull'esperienza e, completo il tutto con qualche foto significativa fatta durante la visita.




giovedì 26 luglio 2018

ARLECCHINO A VENEZIA

Restiamo sempre in tema Venezia ma, questa volta con protagonista Arlecchino! E poi scontato a metà prezzo come resistergli?!!! Penso proprio di acquistarlo per utilizzarlo a carnevale parlando dell'arlecchino di Picasso!🎊🎭🎨



LA PIMPA...IN DIALETTO

Vi ho già parlato di questa collana delle Pimpa ma, quello che vi mostro oggi, è un libro veramente particolare e singolare: è tutto in dialetto veneto!!! Voi che ne pensate? Io lo trovo un modo favoloso per non perdere le tradizioni del territorio. Per me leggerlo è stato un tuffo nel passato...è stato come risentire i nonni parlare!😍😍😍