Visualizzazione post con etichetta progetto Expo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta progetto Expo. Mostra tutti i post

venerdì 24 agosto 2018

COME CI PREPARIAMO ALL'USCITA DIDATTICA

Questo fa parte del progetto Expo che ho fatto nel 2015, ma può sempre tornare utile se si parla di Milano o delle bellezze del territorio nazionale! E questo è anche uno dei tanti modi in cui preparo la classe ad un'uscita didattica sul territorio...

In questo caso la meta era il Duomo di Milano:

La prima fase è cercare di capire cosa i bimbi sanno sull'argomento, solitamente leggo il foglio della circolare dell'uscita e inizio a chiedere se ci sono già stati, che cosa hanno visto o pensano di vedere... e così via...


questa è la mappa che ho realizzato quando ci siamo recati a piedi a visitare il Duomo, per rendere meno faticoso il tragitto ho pensato di consegnare ad ogni bimbo la cartina, affinchè trovasse le foto rappresentate e quindi la via corretta! L'entusiasmo era a mille e la strada non è mai stata così divertente!

al rientro a scuola faccio eseguire un disegno sull'esperienza e, completo il tutto con qualche foto significativa fatta durante la visita.




domenica 8 luglio 2018

L'ATLANTE DELLE CITTA'

Questo decisamente non è il solito atlante... ma è semplice, accattivante e divertente quindi non vedo motivi per non averlo in libreria!!!

"Un fantastico volume dedicato ai piccoli viaggiatori, che li accompagnerà in una straordinaria avventura alla scoperta delle grandi metropoli del mondo, Parigi, New York, Londra, Pechino... Ogni tavola riproduce una mappa unica e originale di una grande città, mettendo in luce non solo gli edifici, i luoghi e i monumenti più spettacolari, ma permettendo anche ai piccoli di cogliere l'atmosfera che si respira in quelle strade: i colori, i volti, le parole... Le tavole illustrate sono inoltre ricche di aneddoti, curiosità, giochi e attività dedicate ai giovani lettori. Per imparare la geografia divertendosi e viaggiare per il mondo con un mezzo unico e speciale: la fantasia. Età di lettura: da 5 anni."
 





martedì 26 giugno 2018

SCOPRENDO...MILANO!

Questa piccola guida di Milano fa parte di una collana delle edizioni El e sono veramente utili per conoscere le diverse città!!!






domenica 17 giugno 2018

S.O.S ITALIA

Chiara mi chiede aiuto per il suo progetto didattico dell'anno prossimo sull'Italia... Ebbene qualche triennio fa avevamo realizzato un progetto basato sulla storia, completamente inventata da una collega, di tre pesciolini (uno per ogni sezione) che nuotando scoprivano l'Italia. In particolare Milano la nostra città di partenza, il Trentino con i suoi mercatini di Natale, Venezia per il carnevale, la Sicilia per il vulcano e infine San Remo con il festival canoro e il nostro spettacolo di fine anno!
Devo cercarlo perchè di sicuro da qualche parte ce l'ho.
Per quel che riguarda i lavoretti c'è solo l'imbarazzo della scelta dipende tutto dalle città che intendete trattare e dal taglio che ne volete dare:
  • naturalistico: realizzando capolavori con elementi naturali;
  • artistico: partendo dall'arte e dai monumenti presenti, oppure partendo dal quadro di un artista locale o di quadri famosi che trattano un particolare presente in quel luogo (mi viene in mente il vulcano di Hokusay);
  • culinario: partendo dal cibo.
Sui libri invece trovi l'imbarazzo della scelta... qui te ne segnalo alcuni ma, spluciando nel mio blog ne troverai altri con estrema facilità. Prova a cercare in rete perchè molti di questi libri (come ad esempio quella della Pimpa o del riccio Ettore) fanno pate di piccole collane così, puoi trattare diverse città con lo stesso stile.

 

















Aspetto le tue indicazioni sulle città e sul taglio che avete deciso di dargli per suggerirti i lavoretti!!!

lunedì 25 luglio 2016

MEMORY DELLA FRUTTA E VERDURA

Oggi vi mostro il memory della frutta e della verdura che ho creato recentemente per il figlio di un'amica ... il gioco ha più varianti:


 si possono stampare doppie sole le carte della frutta e giocare a memory... adatto soprattutto per i più piccini per via del numero delle carte!
si possono stampare doppie sole le carte della verdura e giocare a memory... adatto soprattutto per i più piccini per via del numero delle carte!
Oppure per i più grandicelli si possono utilizzare tutte le carte....



ancora più difficile... si possono accoppiare le carte singolare e plurale con lo stesso soggetto!!!

domenica 15 maggio 2016

ARCIMBOLDIAMO... IN BIANCO E NERO!

Sara  mi ha chiesto delle immagini in bianco e nero di alimenti per creare un'opera in stile Arcimboldo con i suoi bimbi... eccola accontentata!
 















 




 
se volete delle immagini già colorate, solo da stampare, le potete scarica a questa pagina... se proprio non avete possibilità di stampare, un'altra idea è quella di far ritagliare le immagini dai volantini pubblicitari dei supermercati o dalle riviste di cucina!