Visualizzazione post con etichetta progetto mestieri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta progetto mestieri. Mostra tutti i post

venerdì 29 luglio 2022

L'ANGOLO DEL GIOCO SIMBOLICO - IL DOTTORE

Oggi vi mostro tre cosine che ho realizzato per il gioco simbolico, la prima è per immedesimarsi in un medico.
Si tratta di un foglio dell'accettazione che plastificherò per essere riutilizzabile nel tempo, i bambini completeranno la cartella clinica con un semplice pennarello. Chiaramente avendo in sezione bambini che non leggono ho inserito tutto tramite immagini, in modo che sia più diretto, questo gioco oltre a stimolare la fantasia, allenerà anche i bambini a cimentarsi con le prime scritture dei nomi e dei numeri.


domenica 3 giugno 2018

APPRENDISTA ARCHITETTO

Il libro che sto per presentarvi in realtà è adatto a bimbi più grandi di quelli della scuola dell'infanzia...Ma mi è piaciuto così tanto che non posso non farvelo vedere! Perché a volte un libro può segnare il tuo futuro!






"Un libro di architettura per bambini, per scoprire come si progettano gli edifici e destreggiarsi con gli strumenti del mestiere!
Gli architetti progettano case, scuole, ponti, fabbriche, cinema, parcheggi… insomma, qualsiasi costruzione ti possa venire in mente, persino i fari e gli stadi. Perché, come loro, tu possa creare edifici utili, belli, durevoli e sicuri, devi sviluppare le tue conoscenze e fare molto pratica: eccoti dunque al Corso per architetti in erba. Tante sono le attività che ti aspettano in questo libro di architettura per bambini!
Qui imparerai a:
riconoscere gli edifici più famosi antichi e moderni
creare progetti: mettiti alla prova con brief, piante e planimetrie
capire come si costruiscono gli edifici
conoscere diversi materiali da costruzione
sviluppare le competenze matematiche che servono a un architetto
affrontare progetti speciali, come la bio architettura e la progettazione di parchi.

Otterrai un attestato diverso per ogni compito portato a termine: potrai conseguire la qualifica di progettista, esperto di costruzioni e di architetto specialista. Che aspetti? Armati di matita, metro e squadra, infilati l'elmetto da cantiere e buttati in quest'avventura... l'architetto sei tu!"

domenica 29 maggio 2016

PICCOLI SCRITTORI... CRESCONO!

Come far capire alle Apine come era difficile e lungo scrivere un romanzo come "i Promessi Sposi"?


 
semplice: prendendo delle piume e realizzando un finto calamaio con delle tempera diluita!



 
 
 quanta concentrazione!!!

 

in modo simpatico e divertente per allenare anche la mano alla scrittura!

venerdì 10 maggio 2013

ICARO

Parlando di cielo... come dimenticarsi del mito di Icaro?
dopo aver raccontato la storia ricreiamo il famoso quadro!
 
 

martedì 7 maggio 2013

DALLA NOTTE PIU' FAMOSA DEL MONDO... ALLO SPAZIO

Scoprendo i mestieri del pilota d'aereo e l'astronauta ci siamo posti un po' di domande sul cielo, sullo spazio, sulle stelle...
Cosi abbiamo creato un sacco di lavori!!!



 
 
 


mercoledì 27 marzo 2013

I MESTIERI DI OGGI: LA GUIDA TURISTICA

Tra i mestieri di oggi abbiamo inserito nella progettazione la figura della guida turistica, così avendo trattato alcuni pittori parigini e la maggior parte dei bimbi aveva già visto in passato o recentemente Parigi, ho optato per realizzare la Tour Eiffel.


mercoledì 27 febbraio 2013

IL CIABATTINO

Il ciabattino, o il più conosciuto ora calzolaio, era impossibile non trattarlo nei vecchi mestieri quindi, con l'aiuto di Andy Warhol ecco le nostre creazioni!
 

 

mercoledì 13 febbraio 2013

GIOCANDO CON IL RISO

Nei giorni scorsi abbiamo scoperto il ruolo della mondina così dopo tanto studiare, ci siamo dedicati a un po' di gioco... primo passo: colorare il riso! una volta asciutto creeremo delle cornici molto particolari!

 

lunedì 4 febbraio 2013

TEMPERE SULLA MONDINA

Molti pittori hanno ritratto il duro lavoro della mondina così, ance noi nel nostro piccolo ci siamo armati di tempera e pennelli e abbiamo fatto come i veri pittori, abbiamo preso spunto dalle fotografie per realizzare il nostro quadro!

 

giovedì 24 gennaio 2013

LO SPAZZACAMINO

Dopo aver visto il celebre film della Disney: Mary Poppins e, aver così visto la figura dello spazzacamino ora tocca a noi disegnarlo o meglio, dipingerlo!
 


venerdì 23 novembre 2012

LA LAVANDAIA

Continuiamo a conoscere i mestieri del passato, questa volta tocca alla lavandaia. Dopo aver capito le funzioni di questa importante figura femminile realizziamo il viso della nostra lavandaia! Come? Con un piatto di carta dipinto e pezzi di carta colorata, semplice no?!

giovedì 15 novembre 2012

LA MUCCA... IN STILE WARHOL

In questi giorni abbiamo scoperto un altro artista famoso: Andy Warhol. Attraverso la lettera del nostro amico Topolino Enrico abbiamo conosciuto la sua amica mucca Moka... così con gli acquerelli ci siamo dati da fare e abbiamo realizzato le nostre mucche colorate!
 

sabato 10 novembre 2012

MESTIERI DEL PASSATO: IL BERGAMINO

Il progetto didattico di quest'anno verte sui mestieri passati e presenti ma, tra quelli antichi abbiamo deciso di iniziare il nostro viaggio con il bergamino. Dopo aver dato le spiegazioni essenziali di questa figura, avere visto immagini e fotografie e letto la storia "la mucca Emilia non fa più latte", abbiamo realizzato la nostra prima pagine del nostro libro!