Visualizzazione post con etichetta progetto biblioteca. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta progetto biblioteca. Mostra tutti i post

giovedì 8 settembre 2022

venerdì 22 luglio 2022

L'ALBERO DELL'ANGOLO DELLA LETTURA

Oggi vi mostro quello che ho preparato gli ultimi giorni di scuola estiva, con la raccolta delle bottiglie di plastica da parte di tutte le colleghe! 






Questo sarà il nostro albero per l'angolo della biblioteca di sezione, a settembre, prima dell'arrivo dei bambini, lo decorerò con delle lucine e con un sacco di foglie, o meglio, avrà una chioma molto ricca fatta con velina, carta crespa e tovaglioli.

lunedì 11 luglio 2022

IN FONDO AL MAR

A settembre saranno vent'anni che lavoro nella scuola e mi sono accorta che, più passano gli anni più i bambini  disegnano sempre meno, i disegni sono sempre meno ricchi di particolari, è diventata una gara a chi porta a casa più fogli; per questo mi sono posta come obiettivo di stimolare maggiormente queste competenze grafiche, con l'utilizzo di pastelli a cera, matite o pennarelli (perché con il pennello siamo decisamente più creativi!).
Ora veniamo al come fare!
Ogni mese inserirò nell'angolo del disegno delle carte a tema, si parte con queste riguardanti gli abitanti dei mari e degli oceani, che i bambini potranno prendere a loro piacimento per osservarle, confrontarle e prenderne spunto come modelli per i loro disegni. 
All'inizio di ogni mese indirò un concorso di disegno sempre in tema con le carte, e lascerò liberi i bambini di realizzare quanti più disegni preferiscono, ma di volta in volta dovranno sceglierne solo uno da attaccare sul filo in esposizione all'interno della sezione (può anche rimanere quello già posizionato in precedenza); l'ultimo giorno del mese sarà il nostro amico Arturo a premiare i disegni più creativi, ricchi di particolari, e realizzati con il maggior impegno.









   


Appena assembro il tutto vi mostro come sono finite, e una volta sostitute con nuove carte a tema, quelle del mese precedente andranno rilegate con un semplice anello e inserite nella biblioteca di classe per stimolare il dialogo e la conversazione.

mercoledì 6 luglio 2022

ETICHETTE PER LA BIBLIOTECA DI CLASSE

Come ogni anno, mi ritrovo a fare nuovo materiale: partiamo subito con le etichette per lo spazio della biblioteca di sezione!
L'anno prossimo voglio creare un angolo veramente magico, pieno di verde, e Covid permettendo con tappeti e cuscinoni!


Sto già creando delle cosine particolari con materiale da riciclo... che vedrete una volta ultimato!

martedì 31 agosto 2021

IL LIBRO-GIOCO SUI COLORI

Oggi vi faccio vedere un altro libro che ho realizzato questa volta sui colori. Ho utilizzato questi simpatici pirati, che si ricollegano anche al galeone sensoriale, e quattro carte immagini per colore.
Come vedete ho evitato di centrare il foglio con l'immagine perché lo plastificherò senza ritagliarlo e a sinistra farò i buchi per la rilegatura con la spirale, e in questo modo non andremo ad incidere sul disegno e ne preserveremo la cura.
Una volta plastificato attaccherò in ogni riquadro di colore 4 pezzetti di velcro e farò la stessa cosa dietro ad ogni carta  immagine. Così il bambino potrà attaccare e staccare le immagini pagina dopo pagina!!!










domenica 29 agosto 2021

LIBRO GIOCO

Per settembre occorreva vivacizzare e personalizzare anche l'angolo lettura, così, mi sono messa a creare qualche libro gioco per rendere più accattivante questo spazio.
Oggi vi mostro il primo libro gioco che ho creato, è molto semplice, basta stampare le immagini ritagliarle lasciando il bordo che servirà per aggiungere la spirale (o gli anelli), in modo che non si perda la figura e rilegarle tutte insieme; potete metterle in ordine oppure scombinare i vari pezzi in modo da rendere più difficoltoso e divertente la ricomposizione.


Poi se non vi viene bene la rilegatura non vi preoccupate, potete sempre riutilizzare i vari pezzi come puzzle!!!








giovedì 6 agosto 2020

L'ALFABETO

A settembre avrò l'ultimo anno di scuola dell'infanzia e come da richiesta della scuola avremo da fare un piccolo libricino sul pregrafismo e sulla prescrittura che abbiamo già scelto. Poiché tratteremo le lettere ho deciso di realizzare un piccolo alfabetiere con i personaggi dei cartoni da appende al soffitto proprio vicino all'angolo della biblioteca di classe.















sabato 5 gennaio 2019

COPERTINE PER GRANDI CAPOLAVORI

Quando sono a casa cerco sempre di fare un po' di pulizia nel computer, ecco quello che ne è saltato fuori!!!