Visualizzazione post con etichetta modelli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta modelli. Mostra tutti i post

sabato 26 ottobre 2024

MODELLI PER IL PROGETTO ACCOGLIENZA DI GIULIO CONIGLIO

Qui vi lascio i modelli stampabili da aggiungere ai diversi elaborati che vedrete nei prossimi giorni, se vi piacciono e li volete replicare!




mercoledì 7 giugno 2023

COPERTINA PER CHIUDERE GLI ELABORATI

Come ogni anno, realizzo una copertina per chiudere e sistemare gli elaborati fatti dai bambini durante l'anno scolastico... quindi eccola qui!

martedì 13 settembre 2022

FESTA DEI NONNI

Quando si avvicina il 2 ottobre, ricevo tantissimi messaggi per avere il modello di un vecchio, vecchissimo biglietto, per la festa dei nonni. L'originale con i vari cambi del computer è andato smarrito (anche perché l'avevo realizzato con un programma su CD-ROM che ormai non esiste più!) ma l'ho rifatto, adattandolo ai tempi e in ben due versioni, in modo che siate libere di scegliere la versione che più si adatta alla vostra classe. 
Proprio per renderlo sempre fruibile ho omesso la data. 
Vi basterà scegliere quale delle due versioni preferite (se con l'albero o senza), e la pagina interna stamparla come un normale fronte/retro.


giovedì 4 agosto 2022

IL POSTER DEI COMPLEANNI

Ogni anno mi piace modificare il pannello che segna tutti i compleanni, e quest'anno ho deciso di farlo così:

Ho già pronte anche le fotografie realizzate con gli occhiali da leopardo, simbolo di appartenenza alla classe, e un bel cartello in mano con la data per i festeggiamenti, somigliano un po' a delle foto segnaletiche ma sono veramente spiritose!
Se volete prendere spunto, vi lascio qui i modelli da scaricare!





venerdì 29 luglio 2022

L'ANGOLO DEL GIOCO SIMBOLICO- IL VETERINARIO

Nella speranza di poter reinserire i peluche in sezione, ho creato la cartella clinica anche per gli amici pelosetti; un modo per coltivare l'amore per gli animali, il prendersi cura dell'altro e stimolare non solo i primi concetti di pregrafismo ma anche rafforzare in modo divertente la manualità fine... perchè prevedo l'uso di rotoli e rotoli di bende e garze!

Anche in questo caso provvederò a plastificarla in modo che i bambini ne abbiano solo una da condividere e far durare nel tempo perché cancellabile.

L'ANGOLO DEL GIOCO SIMBOLICO - IL DOTTORE

Oggi vi mostro tre cosine che ho realizzato per il gioco simbolico, la prima è per immedesimarsi in un medico.
Si tratta di un foglio dell'accettazione che plastificherò per essere riutilizzabile nel tempo, i bambini completeranno la cartella clinica con un semplice pennarello. Chiaramente avendo in sezione bambini che non leggono ho inserito tutto tramite immagini, in modo che sia più diretto, questo gioco oltre a stimolare la fantasia, allenerà anche i bambini a cimentarsi con le prime scritture dei nomi e dei numeri.


sabato 23 luglio 2022

BENTORNATI

Molte di voi saranno già in vacanza, ma prima di staccare anch'io completamente la spina per qualche giorno, vi mostro il materiale che ho preparato per la porta di ingresso della classe... e poi il creare nuovo materiale mi entusiasma e rilassa tantissimo!


Io ci aggiunto anche un piccolo Leopardo con la maglietta con lo stemma, proprio come la nostra divisa!

domenica 17 luglio 2022

WORK IN PROGRESS

Per l'anno prossimo ho creato dei piccoli segnali di lavori in corso, che i bambini potranno mettere vicino alle loro creazioni per evitare che vengano riordinate o distrutte dai compagni, affinché possano continuare a giocarci una volta rientrati in sezione o terminata una diversa attività.


Sono da tenere doppie ma da plastificare aperte in modo che si reggano in piedi da sole.
Più avanti vi mostrerò anche i diversi materiali che ho realizzato per l'angolo delle costruzioni; angolo che avevo già proposto nel ciclo precedente!

lunedì 11 luglio 2022

IN FONDO AL MAR

A settembre saranno vent'anni che lavoro nella scuola e mi sono accorta che, più passano gli anni più i bambini  disegnano sempre meno, i disegni sono sempre meno ricchi di particolari, è diventata una gara a chi porta a casa più fogli; per questo mi sono posta come obiettivo di stimolare maggiormente queste competenze grafiche, con l'utilizzo di pastelli a cera, matite o pennarelli (perché con il pennello siamo decisamente più creativi!).
Ora veniamo al come fare!
Ogni mese inserirò nell'angolo del disegno delle carte a tema, si parte con queste riguardanti gli abitanti dei mari e degli oceani, che i bambini potranno prendere a loro piacimento per osservarle, confrontarle e prenderne spunto come modelli per i loro disegni. 
All'inizio di ogni mese indirò un concorso di disegno sempre in tema con le carte, e lascerò liberi i bambini di realizzare quanti più disegni preferiscono, ma di volta in volta dovranno sceglierne solo uno da attaccare sul filo in esposizione all'interno della sezione (può anche rimanere quello già posizionato in precedenza); l'ultimo giorno del mese sarà il nostro amico Arturo a premiare i disegni più creativi, ricchi di particolari, e realizzati con il maggior impegno.









   


Appena assembro il tutto vi mostro come sono finite, e una volta sostitute con nuove carte a tema, quelle del mese precedente andranno rilegate con un semplice anello e inserite nella biblioteca di classe per stimolare il dialogo e la conversazione.

mercoledì 6 luglio 2022

ETICHETTE PER LA BIBLIOTECA DI CLASSE

Come ogni anno, mi ritrovo a fare nuovo materiale: partiamo subito con le etichette per lo spazio della biblioteca di sezione!
L'anno prossimo voglio creare un angolo veramente magico, pieno di verde, e Covid permettendo con tappeti e cuscinoni!


Sto già creando delle cosine particolari con materiale da riciclo... che vedrete una volta ultimato!

giovedì 5 maggio 2022

LA TOVAGLIETTA PER LA FESTA DELLA MAMMA

Le nostre tovagliette per la festa della mamma sono pronte per essere portate a casa domani!!! Come quelle realizzate per il papà anche queste sono a tema Piccolo Principe... lavorando sulla rosa abbiamo optato per dipingere con la tecnica dello stencil una grossa rosa rossa!



Il modello lo trovate qui: modello tovaglietta mamma

lunedì 25 aprile 2022

IL BARATTOLO DEI BACI PER LA FESTA DELLA MAMMA

Francesca mi ha chiesto un'idea semplice e veloce per la festa della mamma, così ho pensato al barattolo della felicità... rivisto per l'occasione come contenitore di baci preziosi!


il barattolo è da stampare su foglio o cartoncino A4 meglio ancora se si opta per l'A3, i bimbi avranno a disposizione maggiore superficie anche per creare i baci dell'immagine seguente.
Questi sono i baci che si possono realizzare seguendo questa breve poesia:
- baci stellari: riempire le labbra con le stelline fustellate o stickers.
- dolci baci: si possono riempire le labbra di polvere di cacao o di cuoricini di zucchero (o di carta).
- baci colorati: è facile da capire.
- baci scintillanti: pensavo a una cascata di brillantini.
- baci profumati: basta spruzzare sopra un po' di profumo.
- baci d'amore: ogni bimbo lo può realizzare come vuole... diverso sia per colore che per consistenza (morbido come...).

L'etichetta la potete attaccare al barattolo con una cordicina di spago colorato e ogni bimbo recitando la poesia donerà alla mamma il proprio bacio  da attaccare al barattolo... se volete potete plastificare il tutto e attaccare un pezzetto di velcro per renderlo un piccolo gioco. Oppure potete stampare l'immagine del barattolo tagliare il suo interno e attaccare la sagoma su una busta trasparente e far inserire i baci direttamente al suo interno!

mercoledì 20 aprile 2022

LA TOVAGLIETTA PER LA FESTA DELLA MAMMA

Di ritorno dalle vacanze di Pasqua si riparte a progettare questa volta il tema è la festa della mamma!
Vi faccio vedere subito la base della tovaglietta per la colazione che ho creato, e che farò realizzare in sezione questa settimana, avendo poco tempo e lavorando anche ad un altro grosso progetto, sempre inerente al tema della rosa del Piccolo Principe, sono andata sul semplice!
Chiederò ai bambini di personalizzare la scritta e di realizzare tramite lo stencil la rosa che vi allego nella seconda immagine.

sabato 5 marzo 2022

LA GAZZETTA DEL PAPà

Si sta avvicinando la festa dei papà e come sempre mi piace che i bimbi realizzino un ritratto del loro genitore. Lo scorso ciclo era in versione Magritte, quest'anno ho ripreso una vecchia idea trasformandola in un giornale, grazie anche ad un'idea del web e così ho creato la Gazzetta dei Papà.

Questa sarà la base dove ogni bambino incollerà il ritratto eseguito con le tempere del proprio papà, visto che ho i piccoli stamperò la pagina di giornale sul formato A3 in modo che il ritratto sia in formato A4.

giovedì 3 marzo 2022

FESTA DELLA DONNA: IL SEGNALIBRO

Molte di voi mi stanno chiedendo il modello di un segnalibro per la festa della donna, realizzato anni e anni fa, purtroppo il file originale è andato perduto e il cartaceo è sepolto in vecchi faldoni in cantina... così ne ho creati quattro modelli diversi sempre sulla base dell'idea originale, spero vi piacciano e aspetto le vostre fotografie!!!




domenica 13 febbraio 2022

IL MODELLO DELLA VOLPE

Qualche altra collega sta realizzando come progetto il Piccolo Principe nelle sue classi, e in molte mi avete chiesto il modello da colorare della volpe, quindi eccovi accontentate!


volendo la si può sfruttare anche per carnevale, noi per l'elaborato abbiamo usato i lati per attaccarla al foglio in modo che risultasse in 3D.

mercoledì 9 febbraio 2022

IL SERPENTE DEL PICCOLO PRINCIPE

Questa settimana abbiamo lavorato sul concetto lungo e corto e per farlo abbiamo usato il serpente che l'aviatore del Piccolo Principe aveva disegnato da bambino e che a noi adulti sembra un cappello o una montagna!
Dopo aver raccontato la storia della prima vicenda del libro e mostrato loro il disegno, ci siamo messi al lavoro... e non solo abbiamo giocato sul concetto lungo e corto ma anche sul dentro/fuori..come? beh lo vedrete domani quando le nostre opere saranno esposte nel corridoio!

Per il momento vi lascio il modello: 

venerdì 31 dicembre 2021

CALENDARIO 2022

Per il nuovo anno ho pensato ad un calendario un po' diverso dal solito, siccome amo i libri illustrati ho deciso di dedicare ad ogni mese una storia diversa, con una attività semplice che diverrà l'illustrazione del mese stesso.

Questa è la copertina, nelle due versioni: a colori e in bianco e nero.



Domani per festeggiare il nuovo anno vedrete la pagina relativa a gennaio!!!

mercoledì 8 dicembre 2021

BUON NATALE

Oggi vi mostro una piccola scritta che avevo fatto anni fa e, che ho ritrovato tra i file qualche giorno fa!







personalmente gli ho attaccato un bel nastrino rosso sul retro per tenerle unite e non farlo vedere sopra le lettere, ma volendo si possono fare due taglietti o due buchi su ogni bandierina e farci passare il filo, magari trasparente, attraverso.