Visualizzazione post con etichetta bits di intelligenza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bits di intelligenza. Mostra tutti i post

martedì 28 luglio 2020

BITS SUGLI INSETTI

Con l'arrivo della bella stagione e sopratutto con il via libera delle prime passeggiate abbiamo scoperto gli insetti, animaletti curiosi e preziosi per la vita non solo delle piante ma anche nostra; e come sempre, l'abbiamo fatto attraverso una metodologia didattica che già conosciamo: tramite Bits di intelligenza!



dopo averli scoperti ci siamo messi all'opera nel divertirci a realizzarli e a trovarli tra le piante!




e chiaramente il laboratorio live del giovedì poteva non essere in costume da insetto?



venerdì 10 aprile 2020

IL BRUCO AEIOU

Parlando di vocali non potevamo non leggere la storia di Roberto Piumini sul "Bruco AEIOU", se anche voi siete cuiosi di ascoltarla cliccate qui!


la seconda parte la trovate sul mio canale Youtube maestra emily

sabato 4 aprile 2020

LA CACCIA AL TESORO DELLA I

Come ogni gara che si rispetti ci sono sempre dei vincitori... e anche noi abbiao fatto la nostra premiazione virtuale!
Come sempre i miei bimbi sono abituati a giocare e a perdere o a vincere, succede nei giochi in palestra e anche nei giochi in classe, e devo dire che non ci sono mai state crisi di pianto o bimbi arrabbiati per la sconfitta; perchè quello che dico sempre è che l'importante è divertirsi e, fidatevi ci divertiamo parecchio anche da casa!


ecco qui alcune foto della gara!




mercoledì 1 aprile 2020

CACCIA ALLA I

Come vi ho anticipato nel post precedente, ieri abbiamo fatto una piccola caccia al tesoro per casa alla ricerca di oggetti che iniziassero con la vocale I.
Questi sono quelli che io e Lupetto abbiamo trovato... devo dire che i bimbi sono stati molto più bravi di noi!


martedì 31 marzo 2020

lunedì 30 marzo 2020

LA VOCALE "A"

Oggi inizio a mostravi quelli che ho realizzato con la vocale "A", prima vocale che abbiamo scoperto nei primi mesi di scuola di quest'anno.




BITS DI INTELLIGENZA

La mia scuola sege il metodo Optimist quindi, tutte le mattine ci divertiamo, o meglio ci divertivamo😂, con i bits di intelligenza.
Di bits ne abbiamo di diverso tipo: 
- animali, oggetti, bandiere, dinosauri, monumenti.... queste variano ogni mese, e la scelta è fatta in base alle esigenze e curiosità dei bambini;
- numeri: viene trattato sia il simbolo numerico sia la quantità; nel primo anno siamo arrivati fino a 10 e ora stiamo proseguendo, conoscendo un numero nuovo ogni mese.
- lettere: quest'anno conosceremo solo le cinque vocali, l'anno prossimo aggiungeremo anche le consonanti. Si scoprono attraverso l'utilizzo delle immagini e subito dopo si mostra la parola scritta.
Ogni settimana si aggiunge una nuova parola corrispondente alla vocale scelta.


Come funzionano: 
Sono delle grandi flash-card, raccolte in gruppi di 10, che la maestra mostra una alla volta sollevandola dal mazzo ma non coprendo mai il volto (il bimbo deve infatti osservare il movimento labbiale), i bimbi vedono l'immagine o la parola scritta e ascoltano le informazioni. Si parte con una informazione per ciasciuna flash-card a settimana. Ricordandosi che nelle diverse settimane successive si legge sempre le informazioni precedenti e poi quella nuova.
I bimbi si divertono tantissimo perchè poi l'ultima settimana facciamo a gara, se riesco a dire prima io le informazioni o loro, e vi assicuro che tutti partecipano e sanno tutto quello che vi è presente in ogni falsh-card.

Come fare ora:
Ora mi restava il dubbio di come continuare questa routine anche a casa, mi sono attrezzata e ho creato dei piccoli video che i bimbi possono ascoltare e vedere senza bisogno dell'aiuto di mamma e papà. Quelle che vi mostrerò sono i bits che abbiamo già trattato in classe, per cui i bimbi li conoscono benissimo e sanno anche pronunciali correttamente senza bisogno del mio labbiale.
I bits nuovi li mostro il lunedì in diretta nella classe virtuale sulla piattaforma Weschool, al momento sto cercando di realizzare dei video in cui sia presente sia la flash-card sia io per mostrare il labbiale!