Visualizzazione post con etichetta laboratorio scientifico. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta laboratorio scientifico. Mostra tutti i post

sabato 29 gennaio 2022

PRONTI A PARTIRE PER LO SPAZIO!

Il nostro pannello di controllo è pronto, il viaggio nello spazio alla scoperta dei pianeti e delle avventure del Piccolo Principe può iniziare!
Abbiamo dato nuova vita ad un sacco di materiale, a cui tutte le colleghe hanno contribuito...e si sono risparmiate dei viaggi in discarica!
Che ne dite, non è fantastico come angolo per il gioco simbolico?



mercoledì 4 novembre 2020

L'ANGOLO DELLA SCIENZA

In cortile si trovano foglie e insetti...beh allora non ci resta che portare la "didattica" in classe per fare nuove scoperte!!!







lunedì 25 giugno 2018

NO APP

"No App" ovvero quando la tecnologia entra in classe... perchè ebbene sì, con i nuovi media si può fare didattica!!!!










mercoledì 20 settembre 2017

COLORI SECONDARI...IN GIOCO!

Riordinando i miei tanti cassetti sono spuntate fuori tantissime cose... per questi in particolare devo ringraziare la mia vecchia coordinatrice e collega:


sono delle lenti magiche... una volta unite creano i colori secondari... e sarà proprio con queste che introdurrò i nuovi colori!

domenica 26 febbraio 2017

MODELLI.... DI TUTTO UN PO'!

Mi scuso con le tante colleghe che mi hanno chiesto i modelli ma reperirli lavorando su 3 computer diversi e innumerevoli chiavette usb, non è semplice!!!

i tesserini da piccoli "ranger scientifici"!

le istruzioni per creare una eruzione sensazionale!
la tag per chiudere la busta di bicarbonato per l'esperimento!

venerdì 3 febbraio 2017

ERUZIONE... AL LABORATORIO!

Mercoledì restando in tema di preistoria ed esperimenti ci siamo dedicati ai vulcani!!!


dopo aver realizzato il proprio vulcano di terracotta... aspettando che si asciughi osserviamo l'esecuzione dell'esperimento:





 esperimento riuscito!!!


ed eccoci pronti a replicare l'esperimento anche a casa... per la gioia di mamma e papà!

domenica 29 gennaio 2017

DALLO SPAZIO...ALLA PREISTORIA!

Ormai sono due mercoledì che abbiamo lasciato lo spazio per dirigerci nel mondo della preistoria alla ricerca dei dinosauri:
 

 
eccoci alle prese con il nostro ritrovamento... abbiamo realizzato il nostro scheletro di dinosauro con Das e terracotta ma, come ogni archeologo che si rispetti dobbiamo cercare informazioni sulla nostra scoperta!!! I bimbi avevano come compito di ricercare informazioni (nome, immagini, informazioni, erbivoro o carnivoro?)... vedremo i risultati questo mercoledì!!!
 

 
 

lunedì 23 gennaio 2017

PISCINA... D'INVERNO!

Chi l'ha detto che con la piscina si può giocare solo in estate? ...di certo non è passato nella nostra classe!!!!
 
 
 
mercoledì ho riempito la piscina di farina gialla per il progetto di laboratorio scientifico dei 5 anni... ma non potevo non farla usare anche alle Apine, così ora occupa un angolo della sezione per la gioia dei bimbi...e un po' meno per quella della signora della pulizie!!!

venerdì 18 novembre 2016

SUPERFICIE LUNARE

Questo mercoledì invece ci siamo divertiti con la farina a creare la nostra superficie lunare!
 
 
poi abbiamo aggiunto sale e acqua e...come ogni scienziato che si rispetti abbiamo "toccato con mano" questo materiale!
 
 
 settimana prossimo realizzeremo la luna...

LA NOSTRA COSTELLAZIONE...UNICA!

Due mercoledì fa abbiamo realizzato con la lana la nostra costellazione... è piaciuto tantissimo anche ai maschi essere alla prese con ago e filo!!!
 

martedì 15 novembre 2016

SCIENZIATI IN FASE...PAUSA RELAX!

Settimana scorsa per riuscire a seguire meglio il gruppo che creava la costellazione con la lana mi sono inventata un giochino semplice semplice ma che visto il movimento è piaciuto tanto...


si trattava di creare delle comete (palline) con la carta stagnola, ci si divideva in due squadre e in un determinato tempo si dovevano lanciare tutte le comete nel campo avversario... vinceva la squadra che allo scadere del tempo nel campo aveva meno palline!
Questo è il file che ho usato per chiudere i sacchettini... perché chiaramente le comete se le sono volute portare a casa per continuarci a giocare...per la gioia di mamma e papà!

mercoledì 26 ottobre 2016

COSTELLAZIONI A PORTATA DI MANO

Nel laboratorio di oggi abbiamo continuato a parlare di costellazioni: grazie ad alcuni video abbiamo imparato tantissime informazioni e poi ci siamo messi a giocare e creare delle costelle tutte nostre grazie alla Lim...e poi di corsa nel nostro "laboratorio" a decorare la nostra busta di stelle!!!



 
All'interno abbiamo messo le costellazioni che abbiamo realizzato la scorsa volta, così da proiettarle sul soffitto della cameretta!

giovedì 20 ottobre 2016

LIBRO DA NON PERDERE

Questo è sicuramente un libro da non perdere se, come me, si vuole trattare lo spazio con i più piccoli.
 
 
 
Il testo è molto semplice e quindi adatto anche alla scuola dell'infanzia! Nei prossimi incontri di laboratorio al lavoretto seguirà anche una piccola nota per "far comprendere" anche a mamma e papà di cosa stiamo parlando!

mercoledì 19 ottobre 2016

MODELLI PER VOLARE CON NOI

Questi sono per Pina:



così puoi creare anche tu, con i tuoi bimbi, un pezzetto di spazio!!!! Aspetto le fotografie delle vostre UNICHE nebulose!

STELLE...A PORTATA DI MANO 2

E' bastata una torcia e un po' di stagnola per ricreare un cielo stellato!!!
 


 
purtroppo le immagini non rendono giustizia all'attività ma, soprattutto al divertimento dei piccoli scienziati!

STELLE... A PORTATA DI MANO 1

Ed eccoci arrivati alla prima parte del laboratorio... la realizzazione del nostro cielo in tasca!


per prima cosa abbiamo punzecchiato tutte le diverse costellazioni... poi la prossima volta giocheremo a creare le stelle sul soffitto!!!
ecco qui il modello!

ALLA SCOPERTA DEL CIELO

Come ogni mercoledì ci siamo inoltrati alla scoperta dello spazio... se settimana scorsa abbiamo scoperto la culla delle stelle quest'oggi abbiamo imparato tante nuove informazioni sulle stelle e le costellazioni!
 
 
 
prima di partire vi consiglio di guardare questo filmato... proprio come abbiamo fatto noi nel nostro piccolo briefing prima di dirigerci in laboratorio.

sabato 15 ottobre 2016

REALIZZARE UNA NEBULOSA

E per chi come noi, volesse realizzare la propria nebulosa, trova in questo semplice video tutte le indicazioni!

A CACCIA DI NEBULOSE

Nel secondo incontro con i piccoli scienziati abbiamo parlato di nebulose... dopo il briefing per scoprire di più di questo pezzetto di spazio ci siamo messi all'opera!



le nostre postazioni scientifiche, con tutto il materiale occorrente!


si entra in laboratorio e si curiosa...
 

tutti all'opera per creare la propria nebulosa!


nebulose uniche, pronte per essere portate a casa!

 
 e a me...sigh... tocca il riordino!