Visualizzazione post con etichetta gioco simbolico. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gioco simbolico. Mostra tutti i post

mercoledì 28 dicembre 2022

RICICLI CREATIVI

Chi vive con una Maestra lo sa: niente viene buttato via! La maestra osserva e prima ancora di farlo suo, sa esattamente cosa diventerà... o forse no, ma presto lo saprà, quindi va salvato a prescindere!!!
Dalla festa di Natale ho salvato la confezione, vuota chiaramente, di cioccolatini....





... ed è diventata un piccolo quadro green da appendere nell'angolo del gioco simbolico della casetta!

lunedì 21 novembre 2022

AREE GIOCO NATALIZIE

Ogni tavolo e ogni angolo della sezione si trasformerà in aree gioco a tema natalizio: 
- nella biblioteca di classe spunteranno tanti nuovi testi tutti a tema;
- sul tavolino dell'area delle costruzioni ci sarà il presepe, che sarà montabile e smontabile dai bambini, 
  per un presepio sempre diverso e unico! Oltre a del materiale povero per creare alberi di natale in tre 
  dimensioni.
- sui tavoli ci saranno vari giochi puzzle, giochi per la manualità fine (ghirlande di perline...), pasta di 
  sale per realizzare opere natalizie; un albero di Natale da decorare con palline e fiocchi...
- area per realizzare foto divertenti, che andranno a comporre la nostra parete di sezione;
- area per stimolare la manualità fine che prevede carte natalizie, fiocchi e nastri per realizzare i  
  pacchetti per l'ufficio postale;
- l'ufficio postale con tanto di cassetta della posta e materiale per creare letterine (perfezionando anche 
  il ritaglio);


... e tanto altro che scoprirete solo più avanti... 

PRONTI PER IL NATALE?

A differenza degli scorsi anni dove con i bambini facevo l'albero e mi facevo aiutare a mettere le decorazioni, quest'anno voglio fargli una sorpresa, e fargli trovare la classe addobbata! Martedì prossimo entreranno in una classe addobbata e pronti per divertirsi con tante nuove attività a tema!
Nel frattempo vi mostro qualche idea appena andata in stampa!





questo sarà lo striscione che trasformerà l'angolo della cucina nell'ufficio postale di Babbo Natale e dei suo piccoli amici!


martedì 13 settembre 2022

LILLO IL NOSTRO CAVALLO

Perchè si sa, a casa della maestra non si butta via nulla!!! Quindi ecco che un vecchio bastone della scopa diventa perfetto per realizzare un simpatico cavallo!
È bastato imbottire di carta, di quella che si trova nelle scatole da scarpe, un vecchio calzino, due orecchie (formate ritagliando un altro calzino), due occhi e una criniera realizzata con l'aiuto di un libro - la parte più complicata è stata fermare il filo di ciniglia che scappava da tutte le parti-.
Ora devo solo decidere se attaccare o meno le redini... il nostro sarà un cavallo selvaggio o no?





venerdì 29 luglio 2022

L'ANGOLO DEL GIOCO SIMBOLICO- IL BAR INGLESE

Lavorando in una scuola bilingue anche la parte del gioco simbolico, vuole cartelli e materiale in lingua inglese, così ho sfruttato gli elementi del cibo di plastica che disponiamo in sezione per renderli "vendibili" all'interno dell'angolo della casetta; in questo modo possiamo giocare a sperimentare concretamente i numeri oltre a capire il valore delle cose.

L'ANGOLO DEL GIOCO SIMBOLICO- IL VETERINARIO

Nella speranza di poter reinserire i peluche in sezione, ho creato la cartella clinica anche per gli amici pelosetti; un modo per coltivare l'amore per gli animali, il prendersi cura dell'altro e stimolare non solo i primi concetti di pregrafismo ma anche rafforzare in modo divertente la manualità fine... perchè prevedo l'uso di rotoli e rotoli di bende e garze!

Anche in questo caso provvederò a plastificarla in modo che i bambini ne abbiano solo una da condividere e far durare nel tempo perché cancellabile.

L'ANGOLO DEL GIOCO SIMBOLICO - IL DOTTORE

Oggi vi mostro tre cosine che ho realizzato per il gioco simbolico, la prima è per immedesimarsi in un medico.
Si tratta di un foglio dell'accettazione che plastificherò per essere riutilizzabile nel tempo, i bambini completeranno la cartella clinica con un semplice pennarello. Chiaramente avendo in sezione bambini che non leggono ho inserito tutto tramite immagini, in modo che sia più diretto, questo gioco oltre a stimolare la fantasia, allenerà anche i bambini a cimentarsi con le prime scritture dei nomi e dei numeri.