Le giornate sono quasi primaverili ma non potevamo non sperimentare la neve in questo inverno!
Visualizzazione post con etichetta esperimenti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta esperimenti. Mostra tutti i post
sabato 9 marzo 2024
LA NEVE...ARRIVA A SCUOLA!
giovedì 4 febbraio 2021
ERUZIONI VULCANICHE
La conoscenza passa attraverso l'esperienza, eccoci quindi a scoprire le caratteristiche del "fuoco" del vulcano attraverso un piccolo esperimento!
Abbiamo utilizzato la base di un gioco che i bimbi usano per giocare con gli animali per far eruttare il nostro piccolo vulcano! Gli ingredienti necessari sono aceto, bicarbonato e un colorante per rendere ancora più veritiera l'eruzione, nel nostro caso abbiamo usato un po' di tempera rossa diluita in acqua.
giovedì 21 gennaio 2021
LAMPADE DI LAVA... OPS BOTTIGLIE
Continuano i nostri esperimenti, oggi ci divertiamo a creare delle bottiglie di lava, proprio per capire come il fuoco può essere anche lava e magma!
Per questo esperimento ci servirà:
- un contenitore trasparente, noi abbiamo optato per delle bottiglie di plastica, di facile reperibilità e adatte a "piccoli incidenti" che potrebbero capitare;
- acqua
- olio
- pastiglie effervescenti (noi abbiamo usato delle compresse per la pulizia degli apparecchi/spazzolini)
- colorante, è facoltativo ma noi per simulare il colore del magma abbiamo usato l'acqua colorata di rosso grazie all'immersione per un paio di giorni dei pennarelli scarichi, dello stile che non si butta via nulla!
il procedimento è molto semplice, si versa nel contenitore la stessa quantità di acqua e olio e successivamente una o più compresse effervescenti per creare delle bolle che "salgono e scendono", "fanno capriole", "giocano e si divertono!" (parole dei bambini!)
Se volete rendere l'effetto più suggestivo alla base sistemate una fonte luminosa, in questo caso una torcia o il flash del cellulare.
sabato 16 maggio 2020
ESPERIMENTO ESPLOSIVO
In Giappone ci sono numerosi vulcani e noi di certo non potevamo tralasciare questa informazione importante così, ci siamo creati anche noi un piccolo vulcano casalingo!
ho ricevuto n sacco di video dei bambini che hanno ricreato il loro vulcano, sostituendo il sacchetto con la carta da pacco spugnata come se fosse un vero vulcano e contornato di dinosauri e animali di ogni specie che scappavano al momento dell'eruzione!
martedì 30 aprile 2019
NEL GIARDINO DI MONET
Il mese scorso abbiamo trattato Monet, ricollegandoci alla primavera con il suo bellissimo giardino fiorito e, con il progetto all'orto botanico, dove abbiamo potuto osservare lo stagno con le ninfee.
Per prima cosa sperimentiamo con le ninfee di carta...quanto stupore nel vederle sbocciare!!!
Dopo aver visto questi video bellissimi ...
Ci siamo messi all'opera!!!
domenica 17 marzo 2019
ETCIù
Quante volte al giorno dobbiamo ripetere "metti la mano davanti"?...ecco qui allora un gioco semplicissimo per mostrare ai bambini cosa succede se starnutiamo senza mettersi la mano davanti: i germi vanno dappertutto!!!
venerdì 15 febbraio 2019
BYE BYE GERMI
Come nel triennio precedente il primo anno tratto la parte di educazione alla salute, per l'igiene delle amni ho riproposto l'esperimento dei "germi" casalinghi...e poi ci siamo divertiti a realizzare i nostri batteri brutti brutti soffiando il colore con la cannuccia!!!
mercoledì 20 settembre 2017
COLORI SECONDARI...IN GIOCO!
Riordinando i miei tanti cassetti sono spuntate fuori tantissime cose... per questi in particolare devo ringraziare la mia vecchia coordinatrice e collega:
sono delle lenti magiche... una volta unite creano i colori secondari... e sarà proprio con queste che introdurrò i nuovi colori!
martedì 19 settembre 2017
ACQUISTI SPECIALI PER ESPERIMENTI "MARINI"
Settimana scorsa sono passata da Tiger, fortunatamente mi sono trattenuta e non ho speso un capitale ma, ho trovato una cosa molto carina: delle uova con all'interno dei "coralli", dalle istruzioni si evinceva che una volta bagnati sarebbero cresciuti in pochi giorni...non ero sicura del risultato ma ne ho comprati lo stesso due:
così prima di realizzare il disegno delle vacanze abbiamo fatto un piccolo brainstorming sui luoghi visitati... e poi ho tirato fuori le uova magiche, spiegato l'ambiente marino e abbiamo proceduto all'esperimento...ecco il risultato:
venerdì 3 febbraio 2017
ERUZIONE... AL LABORATORIO!
Mercoledì restando in tema di preistoria ed esperimenti ci siamo dedicati ai vulcani!!!
dopo aver realizzato il proprio vulcano di terracotta... aspettando che si asciughi osserviamo l'esecuzione dell'esperimento:
esperimento riuscito!!!
ed eccoci pronti a replicare l'esperimento anche a casa... per la gioia di mamma e papà!
giovedì 3 marzo 2016
PICCOLA PRODUZIONE DI NEVE...
Oggi vi faccio vedere una piccola anteprima del nostro esperimento:
balsamo e bicarbonato = neveee!!!
Così dopo averla creata, manipolata, ci abbiamo giocato e abbiamo creato tanti pupazzi di neve... perché se la neve questo inverno non è arrivata, la creiamo noi, piccoli scienziati!!!
sabato 13 febbraio 2016
NUVOLA...CARICA DI PIOGGIA!
Oggi vi faccio vedere come creare una propria nuvoletta carica di pioggia!
Riempire un contenitore trasparente d'acqua e aggiungere sulla superficie della schiuma da barba, con una siringa senz'ago o un contagocce aggiungere piano piano sulla schiuma del colorante alimentare (meglio blu così sembrerà pioggia!).
Aspettare qualche minuto e piano piano dalla nostra nuvoletta scenderà della pioggia!!!
venerdì 15 gennaio 2016
GIOCO SULL'EQUILIBRIO
Questa settimana siamo stati abbattuti dall'influenza così niente lavori nuovi ma tanto gioco insieme...
Questo è un gioco che abbiamo ricevuto grazie al nostro calendario d'avvento... e giocandoci mi è venuta voglia di fare qualche esperimento anche sull'equilibrio!!!
Prossimamente vedrete il nostro progetto da piccoli scienziati!!
martedì 12 gennaio 2016
LIQUIDO E SOLIDO... ALLO STESSO TEMPO!
Per fare questo bellissimo esperimento occorre mescolare dell'amido di mais (una tazza), bicarbonato di sodio (due tazze) e una tazza d'acqua.
Se si affonda la mano nella ciotola al tatto sembrerà solito ma, appena aprire la mano... la sostanza vi gronderà dalla mano come un qualsiasi liquido!
Da provare come divertimento... per grandi e piccini!!!
martedì 29 dicembre 2015
LAMPADA DI LAVA
Gli esperimenti continuano... questa volta vi propongo la realizzazione di bottiglie di lava... prendendo spunto dalle tipiche lampade di lava!
In una bottiglia di plastica versare due tazze di olio vegetale, una tazza d'acqua e qualche goccia di colorante alimentare. Aggiungere 3 o 4 pezzi di Alka Seltzer e osservare la trasformazione!!!
domenica 8 novembre 2015
CRISTALLI... DI NEVE!
Tra poco arriverà Natale... e mi sto portando avanti cercando delle idee carine da proporre alle mie Apine, così sono andata alla ricerca in rete di un prodotto che ho visto da nel negozio Tiger. Si tratta di una confezione per creare un albero di natale fatto con cristalli... una sorta di piccola magia o forse è meglio dire un grande esperimento per piccoli scienziati!
Per questo semplice esperimento occorrono 2 tazze di acqua bollente e 3 cucchiai di borace. Si mescolano insieme fino al loro completo scioglimento, all'interno si posiziona lo scovolino (dandogli la forma che si vuole) e si lascia riposare da 24 a 48 ore. Sullo scovolino si formeranno tanti cristalli!!
Ora non mi resta che capire se l'utilizzo della borace può essere tossico o meno... perché in rete ci sono versioni contrastanti, non mi resta che andare in farmacia o in colorificio per avere maggiori informazioni! Vi farò sapere!!!
Iscriviti a:
Post (Atom)