Visualizzazione post con etichetta settembre. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta settembre. Mostra tutti i post

giovedì 28 agosto 2025

IL LIBRO FOTOGRAFICO DEL MARE

In queste vacanze ho creato anche un semplice libro fotografico sul mare, questo perchè alcuni bimbi racconteranno la loro esperienza di vacanza al rientro ma, ce ne saranno altri che non hanno mai visto tale luogo. In questo modo credo che renderemo più semplice per loro ascolatre e capire... e insieme impareremo tante nuove parole!


















CONTRASSEGNI PER GLI ARMADIETTI

Ormai mancano pochissimi giorni al rientro e, vi voglio mostrare un po' di cosine che ho preparato per questo nuovo anno scolastico; partiamo dai contrassegni per gli armadietti... che verranno competati con la foto di ogni singolo bimbo i primi giorni di scuola, la posa? beh, quella che preferiscono, in modo che sia espressa tutta la loro creatività!!!



domenica 15 settembre 2024

ARMADIETTI PERSONALIZZATI

Lo sfondo integratore di quest'anno scolastico è l'albo illustrato di Sophie Blackall dal titolo "Se vieni sulla Terra". Abbiamo voluto che anche i nostri armadietti fossero in tema, quindi ecco la copertina rivisitata per ognuno di loro!


lunedì 9 settembre 2024

IL PANNELLO DELLE PRESENZE

Quest'anno il nostro pannello delle presenze è un simpatico pullman giallo, alla guida ci siamo noi maestre! Siete pronti a partire?


ed ecco qui il modello:

martedì 20 agosto 2024

LA FILASTROCCA DELLA SETTIMANA

 Partiamo con il nuovo materiale per il prossimo anno scolastico!!!

Oggi vi mostro la filastrocca dei giorni della settimana... che ci servirà per il calendario.
La filastrocca l'ho trovata in rete!






lunedì 12 agosto 2024

PRONTI PER L'INSERIMENTO CON GIULIO CONIGLIO

Un bellissimo lavoro di squadra per creare il treno del progetto accoglienza di settembre.
I vagoni sono stati fatti durante il progetto di raccordo nido-scuola dell'infanzia, i personaggi di Giulio Coniglio saranno invece i protagonisti della storia del progetto accoglienza 2024-25.
Ma ora godiamoci le ultime settimane di vacanza!





domenica 1 ottobre 2023

IL LAPBOOK DEL VIAGGIO DI ULISSE

La nostra rielaborazione del "viaggio di ULISSE" è terminata: ogni bimbo ha realizzato un lapbook, creando il mare e le tre diverse isole...e i personaggi principali della storia (Ulisse, il cavallo di legno, Polifemo, la sirena e la barca).
Ogni bimbo può divertirsi ad attaccare e staccare i diversi personaggi per ricreare la storia o inventarne di nuove... è presente anche il qrcode dove si può ascoltare e rivedere la storia su YouTube!







domenica 17 settembre 2023

LA RUOTA DELLE STAGIONI

 Eccomi qui, con qualche nuovo progetto... partiamo subito con la nuova ruota delle stagioni!


qui la trovate pronta per essere stampata in formato grandeeeee:





lunedì 11 settembre 2023

PROGETTO ACCOGLIENZA: IN VIAGGIO CON ULISSE

Ecco le prime tappe del nostro viaggio con Ulisse sull'accoglienza:

1) Itaca, dove c'è Penelope, Telemaco e il loro cane Argo

2) Ulisse il nostro protagonista, che affronta il mare per salvare Elena!

3, 4 e 5) l'idea geniale di Ulisse di creare un cavallo di legno e di nascondersi dentro, gli ha permesso di vincere la guerra e di liberare Elena.

6) il terribile Polifemo che vuole mangiare Ulisse e i suoi compagni;

7) l'incontro con le sirene...

Come potete vedere in ogni sequenza ci sono più elementi sensoriali, per dare modo anche ai bambini più piccoli e con disabilità di vivere l'esperienza in modo tattile.

I personaggi sono attacca e stacca con il velcro, a parte Ulisse e Argo che invece sono a bacchetta per consentire un momento più fluido.









giovedì 3 novembre 2022

IL LIBRO ITINERANTE

Per proseguire anche a casa con il grande valore dell'accoglienza, ho creato un piccolo "libro itinerante", trovando delle immagini in rete e assemblando il tutto... se ne volete sapere di più trovate la spiegazione più dettagliata e tutte le parti del libro qui!


Le pagine del libro...non c'è un inizio e una fine, è il bambino a decidere!






I personaggi che possono viaggiare alla ricerca di accoglienza...

la copertina:
le istruzioni per i bimbi:

la pagina per tracciare le case già visitate, vi basterà inserire una pagina con i contrassegni o le foto dei bambini della classe:
le istruzioni per gli adulti che si approcciano a questa novità!