martedì 14 aprile 2020

DIDATTICA...IN CUCINA

Per la didattica di questa settimana ho pensato di trasferirla... in cucina, con questo tutorial realizzeremo insieme il salame di cioccolato. 
E' una ricetta molto semplice, che non prevede cottura, e oltre ad essere un ottimo riciclo del cioccolato presente in casa permette ai bambini di divertirsi imparando a seguire le istruzioni, a capire la giusta sequenza temporale e gli permette di manipolare per creare un prodotto finale gustosissimo!


CHI SI NASCONDE SOTTO I FIORI

Una piccola lettura per divertirsi con la primavera!


lunedì 13 aprile 2020

A CACCIA DELL'ORSO

Oggi giorno per eccellenza delle gite fuori porta propongo un libro unico e veramente divertente, molti di voi già lo conosceranno si tratta del piccolo capolavoro della letteratura per l'infanzia, "A caccia dell'Orso"; dove immagini, testo e lettura ad alta voce danno vita a una grande avventura, per imparare ad affrontare insieme ogni paura.

sabato 11 aprile 2020

PARLIAMO DI EMOZIONI

In questo momento di quarantena è molto importante valutare bene le emozioni dei bambini per capire i loro bisogni, in queste vacanze abbiamo così proposto di rileggere il libro "i colori delle emozioni", per rendere accessibile a tutti tale risorsa abbiamo creato una video lettura che potete vedere qui!


venerdì 10 aprile 2020

A TAVOLAAA

Tra gli appuntamenti del venerdì c'è di sicuro l'educazione alimentare, e tutti noi sappiamo come è difficile far assaggiare alcuni cibi, questo libro tratta proprio di questo... in maniera divertente!!!


IL BRUCO AEIOU

Parlando di vocali non potevamo non leggere la storia di Roberto Piumini sul "Bruco AEIOU", se anche voi siete cuiosi di ascoltarla cliccate qui!


la seconda parte la trovate sul mio canale Youtube maestra emily

giovedì 9 aprile 2020

REALIZZIAMO DA SOLI I GIOCHI

Per questa settimana di vacanza abbiamo dato alcuni suggerimenti per giocare insieme a fratelli, sorelle o con mamma e papà.
Uno di questi giochi consisteva nell'indovinare tramite domande l'oggetto rappresentato nell'immagine posta sopra la propria testa e scelta di nascosto dall'avversario!
Giocare insieme è bello ma sappiamo anche quanto può essere complicato per alcune famiglie ritagliarsi del tempo per realizzare anche il gioco, quindi ho deciso di realizzare un breve tutorial per far si che siano i bimbi stessi a reperire il materiale e a relizzare le diverse componenti del gioco, in modo da tenerli impegnati senza la supervisione costante dell'adulto.
Se anche voi volete realizzare le fascette per inziare a giocare non dovete far altro che vedere il video sottostante!