giovedì 24 ottobre 2013

CENERENTOLA

E dopo aver assistito allo spettacolo di burattini... ci mettiamo all'opera per realizzare il pezzetto della fiaba che ci è piaciuto di più... ecco il risultato!!!

DA CENERENTOLA... ALLA ZUCCA

Iniziamo a scoprire i sapori d'autunno proprio partendo dalla zucca.
Oggi io e la mia collega dei 5 anni abbiamo deciso di mettere in scena uno spettacolo di burattini con l'aiuto di marionette di cartoncino, musiche, e piccole zucche tipiche del periodo abbiamo raccontato la favola di Cenerentola.
 Dopo aver assegnato il compito di fotografi dell'evento abbiamo iniziato la nostra rappresentazione grazie alla lettura della versione in rima creata da Piumini. Per rendere perfetto il nostro spettacolo abbiamo aggiunto effetti sonori come la canzone della Fata turchina del cartone Disney oppure i rintocchi della campana di mezzanotte. A giudicare dagli applausi lo spettacolo è piaciuto molto ai piccoli spettatori. Una volta in classe ogni bimbo rappresenta graficamente il pezzetto della storia  che più l'ha colpito.


Grazie a tale evento ho potuto introdurre l'argomento "zucca" anche facendo osservare e toccare da vicino una piccola zucca comprata per l'occasione.
Che dire...Noi ci siamo divertite tantissimo ed a giudicare dall'entusiasmo e dai commenti anche i piccoli spettatori hanno gradito!

martedì 22 ottobre 2013

GITA IN FATTORIA

Prima uscita didattica di tutta la giornata per questo inizio d'anno: ci rechiamo alla fattoria El Frutero di Villa d'Adda a Bergamo.
In questa giornata abbiamo imparato a fare la confettura di mele, preparandola in ogni passato e poi ci siamo anche dedicati a preparare le tagliatelle in fattoria!!!
Dopo il pranzo al sacco e un po' di gioco libero nell'aia ci siamo diretti verso gli animali, abbiamo così accarezzato le caprette, il coniglio, l'asinello e osservato galli e galline, maialini, pecore e cavalli, ancora troppo piccoli per essere accarezzati da dei bimbi molto irruenti e con tanta voglia di toccare.
Abbiamo terminato la visita con una passeggiata nel frutteto, scoprendo e osservando curiosità e confermazione delle specie da frutto.






giovedì 17 ottobre 2013

ALLA SCOPERTA DELL'AUTUNNO NEI GIARDINI DEL QUARTIERE

Oggi  è  stata una giornata particolare: abbiamo osservato l'autunno recandoci nei giardini del quartiere  dove, sdraiati sotto gli alberi abbiamo ascoltato la storia dell'albero che non voleva dormire, abbiamo riempito i nostri cestini di foglie e castagne matte e abbiamo cantato e giocato nello spazio recintato travestiti da funghetti o da castagne. 

Una volta a scuola abbiamo versato tutto il contenuto dei vari cestinetti in un unico grande e comune cesto da osservare l'indomani.


 

sabato 5 ottobre 2013

L'AUTUNNO IN CLASSE!

Per sorprendere i miei piccoli alunni, ho realizzato delle foglie di cartoncino, prendendo l'idea dal sito della maestra Valentina (www.laclassedellamaestravalentina.blogspot.it) solo che non avendo la macchina fustellatrice, le ho disegnate e ritagliate tutte...un lavoraccio ma di grande effetto!


Ora che sono appese, non resta che aspettare il lunedì per scoprire colori e sapori dell'autunno!
 

venerdì 4 ottobre 2013

AUTUNNO A COLLAGE

Mi piace far sperimentare diverse tecniche per produrre un solo elaborato così ho pensato di metterli allopera realizzando un albero in autunno.  Ho selezionato il materiale e gli strumenti necessari e si sono messi al lavoro!


Il tronco e i rami erano liberi se realizzarli tagliando o strappando,  per lerbetta hanno usato pezzetti di carta velina e per le foglie il fustellatore apposito.

martedì 1 ottobre 2013

IL NOSTRO AUTUNNO... IN CLASSE!

Per l'autunno, grazie all'arrivo di Nina, abbiamo potuto lavorare sui cambiamenti dell'albero in questa stagione!
Ogni bambino si è disegnato immerso in un paesaggio autunnale (per farsi riconoscere dalla foglia Nina), ha creato con le tempere il suo albero dai ricchi colori, e realizzato una nuova amica per la foglia Autunnina a cui ha dato un nome!




La parete completata fa proprio un bell'effetto!